Analizzare il calcio dal punto di vista scientifico. Una passione che attraversa i cuori di milioni di persone in Italia e miliardi nel mondo può essere studiata con la matematica e la fisica, senza dimentica la storia che ne ha tracciato i passi nel corso degli anni. Trattare il gioco del calcio non significa dimenticare che lo si ama, occorre togliersi gli occhiali del tifoso quando si studia il fenomeno, cosa che gli autori fanno benissimo senza lasciare trasparire alcunché.
Calciatori, allenatori, presidenti ed arbitri, l’evoluzione delle loro figure ha portato intellettuali a prendere atto dell’importanza del gioco sul piano sociale e politico. Gli autori ci permettono, su un piano culturale neutro ed elevato, di distaccarsi dalle polemiche quotidiane per leggere il calcio e non di calcio.
Nella lettura del libro, una volta completata, appare evidente come si possa tenerlo sul comodino, andando a rivederselo a piacere, per argomenti che appassionano.
Il DNA del calcio
Edoardo Boncinelli,Giovanni Boncinelli
Editore: Sedizioni
Anno edizione: 2017
Pagine: 168 p., Brossura
EAN: 9788869000386