Anche alla Grande Boucle possono sbagliare; se lo sgonfiamento improvviso dell’arco dell’ultimo chilometro al Tour de France 2016, con l’inglese Yates sfortunato protagonista che è stato travolto mentre si trovava solitario in avanti rispetto al gruppo, nel tentativo di guadagnare qualche secondo in classifica, i colori italiani possono vantare una vittoria nella corsa francese grazie ad un errata segnalazione che ha indotto due compagni di fuga di Massimo Ghirotto.
Il ciclista italiano, passista a cavallo degli Anni Ottanta- Novanta, riuscì infatti a trionfare nell’edizione del 1988, esattamente il 17 luglio, quando nella 14° tappa, la Blagnac-Guzet Neige, dopo 100 chilometri di fuga, lo scozzese Millar, seguito dal francese Bouvatier, infila clamorosamente una strada secondaria, proprio a pochi metri dal traguardo ed il corridore della Carrera, approfitta per alzare le braccia al cielo. Riuscirà a vincere ancora in Francia nel 1990, quando la corsa a tappe sconfinò in Svizzera concludendosi a Ginevra.
Riviviamo, con il commento di Beppe Conti, gli ultimi istanti di una vittoria clamorosa nella corsa a tappe più importante del mondo.
One thought on “La curiosa vittoria di Ghirotto al Tour de France per errore di percorso”